Autore: Giovanni Petrocelli
Caffè Storico – Volume 2 \ 2 Dicembre – Monsummano Terme
Ci siamo:
Questo secondo numero della rivista Caffè Storico raccoglie il catalogo della mostra “I 7 Antichi: le carte dell’Archivio Storico comunale di Monsummano Terme” svoltasi a Monsummano Terme dal 10 ottobre al 15 novembre 2015. La mostra, curata da Lorenzo Sergi e Francesco Storai come referente fotografico, è stata organizzata dalla sezione Montecatini Terme – Monsummano Terme dell’Istituto Storico Lucchese, nell’ambito delle iniziative prese per i 700 anni dalla Battaglia di Montecatini.
All’interno troverete le schede catalografiche dei documenti esposti, scelti tra le principali tipologie documentarie trecentesche presenti nell’Archivio del Comune di Monsummano Terme, accompagnate da un corposo apparato fotografico a corredo delle note esplicative.
Lontano dal Fronte
L’MM-ISL è lieta di invitarvi il 12 Novembre a Monsummano Terme per il convegno dal titolo “Lontano dal Fronte, gli effetti della Grande Guerra su Monsummano e Montecatini (1915-1916)”.
Organizzatrici e relatrici del Convegno quattro beniamine dell’MM-ISL (Denise Anna Butini, Erika Bertelli, Sara Landini e Martina Verna), introdotte dall’intervento del Prof. Roberto Bianchi e moderate dalla Prof.ssa Annantonia Martorano dell’Università degli Studi di Firenze.
Cornice dell’incontro sarà l’incantevole Villa Renatico Martini, sede del Museo di arte contemporanea e del Novecento, concessa gentilmente dal direttore Marco Giori, che sarà presente il 12 Novembre insieme con il Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani, l’assessore alla cultura del comune di Monsummano Elena Sinimberghi e il direttore dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana Matteo Mazzoni.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Scarica qui il programma completo del convegno.
Presentazione del n.1 di Caffè Storico!!
Mercoledì 10 agosto ore 21 presso la cupola concerto dello stabilimento Tettuccio di Montecatini Terme, che per l’occasione aprirà gratuitamente le sue porte a tutti i partecipanti, l’MM-ISL avrà il piacere di presentare il primo numero di Caffè Storico, la rivista di studi sulla Valdinievole curata dalla sezione Montecatini Monsummano dell’Istituto Storico Lucchese. Interverranno le autorità, il presidente dell’Istituto Antonio Romiti e la direttrice della sezione Elena Gonnelli. Presenta il numero Giampaolo Francesconi. A tutti i partecipanti sarà distribuita gratuitamente una copia della rivista.
MM-ISL
Biblioterme 2016 ad portas!

Anche quest’anno Biblioterme torna a Montecatini e lo fa con una veste rinnovata e fresca. L’annuale appuntamento con le terme, durante il quale la biblioteca sposta parte del suo patrimonio bibliografico presso lo stabilimento tettuccio, si arricchisce di un ricco calendario di incontri letterari, conversazioni, appuntamenti con gli autori e tante altre sorprese… La gestione degli incontri a cura della Biblioteca di Montecatini terme e dell’istituto Storico Lucchese sezione Montecatini Monsummano propone diversi momenti tematici, tra cui le Mattinate Tettucciane (ogni lunedì), Appuntamento in Giallo e Incontro con l’Autore (da calendario).
Sezione Note in Musica
Seconda Serata “Note in Musica”
Sostieni l’Istituto Storico Lucchese
Sostienici scegliendo di destinare il 5×1000 all’Istituto Storico Lucchese. Basta firmare nella sezione “Sostegno del volontariato, delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni” dei modelli CUD, 730 e UNICO e inserire il codice fiscale 80006020467.
Grazie per il vostro aiuto,
L’MM-Isl